La conoscenza della versatile produzione di Leonardo trova una valida documentazione, che ci illustra la sua proverbiale padronanza nel coniugare le arti umanistiche e scientifiche, nelle opere più iconiche e contemplate dell'artista, da La Gioconda alla Dama con l'Ermellino.
Categoria: Extra Brianza
Lo splendore del museo d’arte contemporanea all’aperto nel borgo più piccolo d’Italia
Salvatore Vassallo, la natura al servizio della fantasia
Tra arte e scienza, Alessio Ceruti e l’occhio sensibile all’ambiente
L'amore per l'arte e la ricerca scientifica, uniti dalla ferrea consapevolezza del "sopruso" atavico operato dall'uomo nei confronti della sua culla primordiale, la Terra, forma il centro gravitazionale di una proposta artistica che per definizione non vuole rimanere confinata dentro modalità formali stagne.